• Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti

Una stanza su misura

Pubblicato il 24 Ottobre 2019

Scritto da Casa S. Rita

L’Organizzazione di Volontariato Per una Nuova Vita gestisce la Casa di Accoglienza S. Rita da Cascia che è nata per dare alloggio a prezzi contenuti a persone con problematiche sanitarie. 

È stata così creata una struttura confortevole e familiare che assicura la massima riservatezza e al contempo il contatto umano con persone che vivono l’esperienza della malattia.

Nei 15 anni di attività della Casa abbiamo risposto a migliaia di richieste di persone con problemi sanitari ma ci siamo accorti che non eravamo strutturati per accogliere persone con disabilità motorie o con problemi importanti di obesità.

Il territorio di Padova infatti non dispone di Case di Accoglienza accessibili a persone che presentano queste problematiche.

Per una Nuova Vita si è subito attivata presentando un progetto alla Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo per l’abbattimento delle barriere architettoniche di due monolocali della Casa.

La Casa di Accoglienza S. Rita da Cascia è diventata l’unica struttura in grado di accogliere persone con disabilità motoria sul territorio padovano e l’unica in grado di accogliere persone con problematiche di obesità rispetto alle strutture alberghiere presenti in tutto il Veneto.

I monolocali prima dei lavori

Come sono diventati i monolocali anche grazie al tuo aiuto

Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona pranzo stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona pranzo stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona pranzo stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona giorno stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona giorno stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona pranzo stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona giorno stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Bagni privi di barriere architettoniche delle stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Bagni privi di barriere architettoniche delle stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Bagni privi di barriere architettoniche delle stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Precedente
Successivo

I finanziamenti

La Fondazione Cassa di Risparmio di Padova e Rovigo ha creduto nella nostra idea innovativa, finanziandola con un contributo di 60.000 euro a fronte di un totale di spesa di 84.000 euro.

Per una Nuova Vita ha cercato altre fonti di finanziamento che hanno portato alla realizzazione completa del progetto.

Tanti amici hanno compreso l’importanza di questo progetto e hanno deciso di sostenerlo concretamente.

I contributi

Contributo da Fondazione Cariparo
70%
Quota a carico dell'Associazione
20%
Donazioni da privati
10%

PERUNA
NUOVAVITA
O.D.V.

Organizzazione di Volontariato Per una Nuova Vita
C.F. 92130420281 – n. registro regionale PD0544
Sede Legale e Operativa: Via Santa Maria in Conio, 10 – 35131 Padova

CASADI
ACCOGLIENZA
SANTA RITA
DA CASCIA
PAZIENTI TRAPIANTATI
E ONCOLOGICI
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok