Padova, 10 aprile 2019
Siamo stati ospiti a Casa Santa Rita per più di un anno. Nostro figlio si è ammalato di LLA (leucemia linfoblastica acuta); un periodo difficile, pesante, angosciante ma siamo stati fortunati perché abbiamo trovato un posticino tranquillo, comodo perché non ci mancava nulla e perché era vicino all’ospedale, un posto che ci ha dato la tranquillità e la serenità, di cui avevamo bisogno, per affrontare il nostro percorso. Siamo stati accolti in questa casa da persone splendide, disponibilissime ad aiutarci cercando di soddisfare ogni nostra richiesta, persone che hanno sofferto e gioito con noi. Una cosa che ho apprezzato moltissimo è la possibilità di essere anche seguiti da una psicologa, una persona che è diventata per noi speciale, con cui poter parlare liberamente, sfogarsi e farsi, nonostante tutto, qualche risata! Tante volte mi viene in mente della nostra vita lí, della “nostra” piccola casetta, dove ci siamo abituati a vivere con poco, per esigenze di spazio, ma dove siamo stati bene. La struttura ci ha dato la possibilità di continuare ad essere una famiglia, potendo ospitare anche nostra figlia. Nelle casette dell’AIL non accettano i fratelli di bambini ammalati; avrei dovuto rassegnarmi a vederla solo nei fine settimana e questo mi avrebbe creato ulteriore sofferenza. Il piccolo ha ricevuto le cure necessarie, nei periodi in cui non era ricoverato poteva divertirsi e giocare con la sua sorellina, lui si riprendeva più velocemente dalle terapie perché era felice avendo accanto lei. Dopo il trapianto di midollo siamo stati lí ancora qualche mese. Ora per fortuna sta bene, quando andiamo in ospedale a Padova per i controlli passiamo a dare un saluto. Quella Casa e le persone che ci lavorano dentro sono state per noi veramente importanti ed approfitto per ringraziarle di cuore.
Rossella
Padova, 28 dicembre 2018
Considerazioni in merito alla permanenza presso la Casa di Accoglienza S. Rita da Cascia. Ottima la dedizione al lavoro e la professionalità del personale amministrativo, cortese e sempre col sorriso in bocca (voto 9). Ottimo il servizio che offre la Casa nella fattispecie le comodità: cucine, bagni, tv, wi-fi, palestra ecc. Ottima la pulizia, direi impeccabile, di tutti i locali. Ottimo il supporto psicologico della Psicologa che presta attenzione a quelli che sono i disagi e le difficoltà che i parenti o i malati stessi si trovano a vivere; con le sue sedute la sofferenza viene alleviata. Congratulazioni per l’ottima gestione. Auguro che questa bellissima struttura possa continuare ad esistere negli anni che verranno. Dimenticavo: un pensiero va al Presidente della Casa, persona seria e professionale, molto disponibile, un vero signore. Grazie di cuore!
Maurizio e Antonella
Padova, giugno 2018
Questa è la terza volta che veniamo accolti in questa struttura che oserei meglio dire Famiglia. Non è retorica, ma noi veniamo a Padova per seri problemi di salute ed invece qui quasi dimentichiamo il motivo per cui siamo venuti. Tutto il personale educatissimo, preparato, professionale, il top. Noi veniamo dalla Puglia, precisamente da Foggia e da quest’anno il nostro 5xmille verrà devoluto a questa “Casa famiglia”. Grazie.
Alfredo e Maria Assunta
Padova, aprile 2017
Struttura eccellente. Qui la persona che soffre trova conforto e serenità. Tutto parla di zelo, di spirito di solidarietà e fratellanza ed in particolare le persone che qui operano sono animate dallo Spirito Santo di Nostro Signore Gesù Cristo: che il Signore sempre vi protegga e continui a sostenervi.
Miriam
Padova, ottobre 2017
Qui si vive di emozioni costanti. Si incontrano ed incrociano migliaia di sensazioni ed ogni volta è come la prima volta. Qui c’è il sorriso dei bambini , che non perdono la voglia di ridere e giocare, c’è la sofferenza del proprio vissuto. Qui si applica la divisione delle cose brutte e la moltiplicazione di quelle belle. Per fortuna ci sono le persone sensibili ed altrettanto quelle disposte ad ascoltare. Qui ho imparato a ad apprezzare le cose piccole ed apparentemente insignificanti, ad essere ciò che talvolta ci si dimentica di essere: umili. Ogni persona che passa di qui lascia un po’ di se e prende un po’ degli altri. P.S.: Saluti alla splendida Sig.ra Lucia
Con affetto una persona affezionata
Ci sono stato alcune volte, organizzazione notevole personale serio disponibile alloggi comodi strapuliti,da subito 2016 ilmio5%1000 va dedicato DONATO a CASA SANTA RITA GRAZIE x tutto quello che fate x noi…..spero di conoscere a fine novembre i lavori in corso
Anche quest’anno siamo qui in questa casa la nostra seconda casa. Sempre positivo il mio pensiero che va a tutto il personale ai volontari ed al Presidente prof. Giorgio gerunda come già sottolineato l’anno scorso uomo di grande spessore sia umano ma anche professionale , dimostrando sempre grande capacità di gestione della casa . Grazie di cuore a tutti e un auspicio che per i prossimi anni di rivedere la casa perché è la nostra e la vostra casa. Grazie