• Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Dove siamo: contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Dove siamo: contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Dove siamo: contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti

Supporto Psicologico per gli ospiti di Casa Santa Rita

Pubblicato il 8 Luglio 2020

Scritto da Casa S. Rita

Da un’indagine condotta negli ultimi anni dal Centro Regionale Trapianti emerge che l’esperienza del trapianto è un evento che coinvolge i pazienti e le loro famiglie in un lungo percorso che inizia molto prima dell’intervento, sin dall’insorgenza della malattia. In tale percorso oltre a gestire gli aspetti medici della terapia, pazienti e familiari sono coinvolti in una molteplicità di vissuti, emozioni ed esperienze psicologiche alterne tra speranza, timori, difficoltà, successi. Ciò che li accomuna è il bisogno che entrambi esprimono di non essere lasciati soli in questo cammino, di essere supportati e guidati.

A partire dal 2008 l’Associazione ha attivato un servizio gratuito di consulenza psicologica per gli ospiti della Casa di Accoglienza S. Rita da Cascia.

La Dott.ssa Manuela Lotto, psicologa e psicoterapeuta di orientamento sistemico relazionale, conduce colloqui individuali, di coppia e con l’intero gruppo familiare in base alle problematiche e alle necessità della persona, sia essa paziente o familiare.

Gli interventi sono volti ad affrontare i momenti più critici del decorso clinico, a ridurre il carico emotivo, a contenere le risposte emotive nei confronti del malato, a migliorare la capacità di risoluzione dei problemi quotidiani.

 

Nel percorso di cura, anche i familiari sperimentano elevati livelli di tensione emotiva e psicologica. Vivono di riflesso tutte le difficoltà che la persona malata si trova a sostenere e condividono: speranze, paure, successi, insuccessi.

 

Questo servizio è stato da subito ben accolto dagli ospiti. In media si effettuano 135 colloqui all’anno.

«L’esperienza della malattia mi ha dato la forza di non fermarmi mai, di gettare sempre il cuore oltre l’ostacolo e di gioire ogni mattina nel vedere il sole, cominciando ogni giorno, come se avessi una Nuova Vita a disposizione»

Ospite della Casa S. Rita da Cascia

PERUNA
NUOVAVITA
O.D.V.

Organizzazione di Volontariato Per una Nuova Vita
C.F. 92130420281 – n. registro regionale PD0544
Sede Legale e Operativa: Via Santa Maria in Conio, 10 – 35131 Padova

CASADI
ACCOGLIENZA
SANTA RITA
DA CASCIA
PAZIENTI TRAPIANTATI
E ONCOLOGICI
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok