• Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti

Sensibilizzazione

Pubblicato il 8 Luglio 2020

Scritto da Casa S. Rita

Per una Nuova Vita ODV svolge un’attività di sensibilizzazione sulla tematica della donazione di organi, tessuti e cellule.

Negli ultimi anni, l’Associazione ha scelto di rivolgere la propria azione alla sensibilizzazione del territorio, strutturando interventi nelle scuole e progetti in rete in collaborazione con il personale sanitario del Coordinamento Trapianti dell’Azienda Ospedaliera di Padova e con i volontari di altre Associazioni del dono (FIDAS Padova, AIDO, ACTI, ANED, Lega Italiana Fibrosi Cistica, il Sogno di Stefano), coinvolgendo ogni anno una media di 250 studenti degli Istituti Superiori di Padova.

Ogni anno, l’Associazione – in collaborazione con il CSV di Padova – partecipa alla Giornata Internazionale del Volontariato del 5 dicembre organizzando incontri nelle Scuole.

Incontri di sensibilizzazione negli istituti superiori

A partire dal 2011 sono stati realizzati diversi momenti d’incontro con gli studenti degli Istituti Superiori di Padova per sensibilizzarli sul tema della donazione di organi, tessuti e cellule. Gli incontri sono stati svolti in collaborazione con il personale del Coordinamento Trapianti dell’Azienda Ospedaliera di Padova e i volontari delle Associazioni del dono: FIDAS Padova, ACTI, Il sogno di Stefano, Lega Italiana Fibrosi Cistica, AIDO di Camposanmartino, ANED. Gli Istituti Superiori coinvolti sono stati: Liceo Classico Tito Livio, Liceo Scientifico Nievo, Liceo Scientifico Curiel, Liceo Marchesi, Liceo Scienze Umane Duca d’Aosta, Istituto Barbarigo, Istituto Modigliani, Scuola Inglese, Istituto Tecnico Marconi, Istituto Tecnico Severi.

Attraverso la visione di un cortometraggio “E la vita continua” – presentato alla 69° Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica a Venezia – e la testimonianza dei volontari, è stato affrontato il tema della donazione di sangue e di organi e dell’importanza di dichiarare l’assenso alla donazione. In totale sono stati incontrati 2000 studenti.

In questo percorso di sensibilizzazione, è stata coinvolta una studentessa dell’Istituto Modigliani per realizzare un libretto sulla donazione di sangue e di organi. Le studentesse sono state formate attraverso ricerche sulla donazione di sangue e di organi a livello nazionale e a livello europeo, attraverso la testimonianza dei volontari e attraverso alcuni video sulla donazione di sangue e di organi. Nell’attesa della stesura del libretto, è stato realizzato un dépliant in collaborazione col Coordinamento Locale Trapianti di Padova per diffondere i valori della donazione di sangue e di organi ai giovani.

1pixel
2pixel
3pixel
4pixel
5pixel
6pixel
7pixel
8pixel
Precedente
Successivo
1
2
3(1)
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
24
25
26
Precedente
Successivo

PERUNA
NUOVAVITA
O.D.V.

Organizzazione di Volontariato Per una Nuova Vita
C.F. 92130420281 – n. registro regionale PD0544
Sede Legale e Operativa: Via Santa Maria in Conio, 10 – 35131 Padova

CASADI
ACCOGLIENZA
SANTA RITA
DA CASCIA
PAZIENTI TRAPIANTATI
E ONCOLOGICI
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok