• Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi siamo
    • La struttura
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
    • Sensibilizzazione
  • Casa Santa Rita
    • Gli spazi di Casa S. Rita
    • I servizi
    • I volontari
  • Progetti ed eventi
    • Progetti
      • Una stanza su misura
    • Eventi
      • 2020 – Donazione macchinario al reparto Malattie infettive di Padova
      • 2020 Iniziativa “Camper”
      • 2019 La prostata dopo i 50 anni
      • 2019 1° Torneo di Burraco
      • 2019 I pomeriggi della salute
      • 2019 La trapiantologia in campo Pediatrico a Padova
      • 2018 Le istituzioni e le Associazioni fanno il punto
      • 2018 I pomeriggi della salute
      • 2017 Curarsi mangiando
      • 2016 Curarsi mangiando
  • Come puoi aiutarci
    • 5×1000
      • Intervista al Presidente sul 5×1000
    • Emergenza Coronavirus 2020
  • Contatti & informazioni utili
    • Link utili
    • Chiedi all’esperto
    • Privacy
  • Testimonianze
    • Testimonianze ospiti

Come comportarsi dopo il trapianto

Pubblicato il 1 Ottobre 2018

Scritto da Casa S. Rita

Fonte: www.aitfnazionale.it

A cura di: Prof. Giorgio Gerunda  Professore Ordinario di Chirurgia Generale, Responsabile struttura Complessa di Chirurgia dei Trapianti, Azienda Ospedaliera  Universitaria di Modena,  Presidente Associazione Per una Nuova Vita Onlus

A CASA!
Essere dimesso dopo un trapianto è solitamente emozionante, ma la gioia può essere accompagnata da ansia e depressione per le prime settimane. È importante capire che il recupero è un processo che richiede del tempo. Per il trapiantato e la sua famiglia è importante adeguarsi al nuovo stile di vita e alle “esigenze” del nuovo organo. Finito il periodo più vulnerabile dei primi tre mesi post-trapianto la maggior parte dei pazienti può godere di una vita piena ed attiva: possono lavorare, avere una famiglia, accudire bambini ed avere un pieno ruolo nella società.
Cosa fare a casa…continua a leggere 

PERUNA
NUOVAVITA
O.D.V.

Organizzazione di Volontariato Per una Nuova Vita
C.F. 92130420281 – n. registro regionale PD0544
Sede Legale e Operativa: Via Santa Maria in Conio, 10 – 35131 Padova

CASADI
ACCOGLIENZA
SANTA RITA
DA CASCIA
PAZIENTI TRAPIANTATI
E ONCOLOGICI
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok