• Home
  • Chi Siamo
    • Mission
    • Struttura Organizzativa
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
  • Casa Santa Rita
    • Gli Spazi di Casa S. Rita
    • Servizi alla persona
    • Servizi altri
  • Progetti ed Eventi
    • Progetti
    • News ed Eventi
  • Come puoi aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000
    • Diventa Volontario
    • Contributi Pubblici
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Link utili
    • Privacy
  • Testimonianze
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
Casa di Accoglienza Santa Rita da Cascia
  • Home
  • Chi Siamo
    • Mission
    • Struttura Organizzativa
    • Statuto
    • Ci hanno aiutato a costruire la Casa
    • Collaborazioni
  • Casa Santa Rita
    • Gli Spazi di Casa S. Rita
    • Servizi alla persona
    • Servizi altri
  • Progetti ed Eventi
    • Progetti
    • News ed Eventi
  • Come puoi aiutarci
    • Donazioni
    • 5×1000
    • Diventa Volontario
    • Contributi Pubblici
  • Contatti
    • Dove siamo
    • Link utili
    • Privacy
  • Testimonianze

Gli Spazi di Casa S. Rita

La Casa Accoglienza Santa Rita da Cascia viene inaugurata nel 2003. Nel 2007 la struttura viene ampliata di un piano con la costruzione di altri monolocali.
L’Azienda Ospedaliera di Padova dista circa 800 metri dalla nostra struttura.

La Casa si sviluppa su tre piani con ascensore. É dotata di 21 monolocali da 1 a 4 letti, con bagno privato e di cui 19 con angolo cottura attrezzato. Tutte le unità sono dotate di aria condizionata, TV, telefono, frigorifero, forno a microonde, biancheria letto e bagno con cambio settimanale, lavatrice in stanza o al piano, copertura WIFI gratuita.

A richiesta letti aggiuntivi, culle, letto meccanizzato, fasciatoio, seggiolone, passeggino, sedia a rotelle e deambulatore.

Gli ospiti della Casa di Accoglienza S. Rita da Cascia provengono da tutte le parti d’Italia e spesso sono costretti a lunghe permanenze nella nostra città per motivi di salute. 

Casa Santa Rita da Cascia è prima di tutto una Casa che accoglie i pazienti e i familiari che incontrano la malattia. Coniuga ambienti vivibili ed accoglienti in un contesto familiare e al contempo professionale.

Le Camere

La Casa di Accoglienza Santa Rita è dotata di 21 monolocali da 1 a 4 letti, tutti con bagno privato.
Ci sono 19 monolocali con angolo cottura attrezzato.

Tutte le unità sono dotate di aria condizionata, TV, telefono, frigorifero, forno a microonde, biancheria letto e bagno con cambio settimanale, lavatrice in stanza o al piano, copertura WIFI gratuita.

foto58
foto57
foto55
foto54
foto50
foto56
foto36
foto35
foto34
foto33
foto32
foto29
foto28
foto38
foto37
foto27
foto26
foto25
foto24
Precedente
Successivo

“Stanze su misura”

Grazie ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariparo e da privati cittadini, la Casa di Accoglienza S. Rita da Cascia ha realizzato 2 monolocali privi di barriere architettoniche in grado di accogliere persone con disabilità motoria e con importanti problemi di obesità.

Rispetto alle strutture alberghiere presenti in tutto il Veneto, Casa S. Rita è diventata l’unica struttura in grado di accogliere persone obese e l’unica Casa di Accoglienza – sul territorio padovano – in grado di ospitare persone con disabilità motoria.

I 2 monolocali sono dotati di tutti i comfort: un letto meccanizzato, sanitari e mobilio a misura di disabile e di paziente obeso, lavastoviglie, lavatrice, frigorifero con freezer e forno a microonde.

Le stanze sono dotate di letti meccanizzati, lavatrice, lavastoviglie, TV e di tutto l’occorrente per la preparazione dei pasti.

Zona giorno stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona pranzo stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona pranzo stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona pranzo stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona giorno stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona giorno stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona notte stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Zona pranzo stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Bagni privi di barriere architettoniche delle stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Bagni privi di barriere architettoniche delle stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Bagni privi di barriere architettoniche delle stanze "su misura" per pazienti con problemi motori e/o obesi - fine costruzione gennaio 2020
Precedente
Successivo

Salotto

Gli ospiti apprezzano la privacy del loro monolocale ma si ritrovano volentieri nelle zone di socializzazione che comprendono la cucina comune, salotto, sala da pranzo e giardino.

Il salotto della casa è un luogo confortevole ed ospitale, dotato di poltrone e divanetti, tv, decoder, lettore dvd- vhs, stereo, dove spesso gli ospiti si ritrovano per condividere la loro quotidianità tra di loro ma anche con i volontari e col personale della casa.
Questa zona è inoltre dotata di una fornita biblioteca e videoteca e di numerosi giochi di società.

foto16-min
foto15-min
foto17-min
foto14-min
foto13-min
foto12-min
foto11-min
foto10-min
foto9-min
foto8-min
Precedente
Successivo

Cucina e Sala da pranzo

La cucina e la sala da pranzo sono a disposizione di tutti dalle 7 alle 22.

Pur essendoci una cucina privata in quasi tutti i monolocali, è stata attrezzata una cucina a piano terra dove gli ospiti si trovano con piacere socializzando e condividendo tradizioni culinarie di regioni e, talvolta, nazionalità differenti.

foto20-min
foto19-min
foto18-min
foto13-min
foto13-min
Precedente
Successivo

Il Giardino

Il giardino interno offre a tutti un’occasione di relax dove poter leggere un libro, passeggiare all’aria aperta, condividere un caffè in compagnia o semplicemente rilassarsi tra il verde degli alberi o all’ombra del gazebo.

L’ampio cortile è ideale anche per i giochi dei più piccoli.

foto6-min
foto5-min
foto7-min
foto4-min
foto3-min
foto2-min
foto1-min
Precedente
Successivo

La Palestra

Al terzo piano è disponibile una piccola area a disposizione degli ospiti, attrezzata con tapis roulant, spalliere e cyclette.

foto52
foto53
Precedente
Successivo

Video Tour dentro Casa Santa Rita

PERUNA
NUOVAVITA
O.D.V.

Organizzazione di Volontariato Per una Nuova Vita
Cod. Fiscale: 92130420281 – N. registro regionale PD0544
Sede Legale e Operativa: Via Santa Maria in Conio, 10 – 35131 Padova
Tel: 049.8774491 – Fax: 049.8308109 – E-mail: info@casasantaritapd.it

CASADI
ACCOGLIENZA
SANTA RITA
DA CASCIA
PAZIENTI TRAPIANTATI
E ONCOLOGICI
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok